Federazione sportiva svizzera di tiro

5. rango per Solari

Jason Solari während des Finals.
Bild: Jürgen Heise

Jason Solari während des Finals. Bild: Jürgen Heise

Nella prima giornata di gare per gli svizzeri alla Coppa del Mondo ISSF 10m di Granada (ESP), le aspettative erano un po' troppo alte per i tiratori alla pistola. Il ticinese Jason Solari si è classificato quinto e la friborghese Jessica Waeber ha concluso la sua prima Coppa del Mondo Elite al 48° posto.

I tiratori alla pistola hanno dato il via alla seconda Coppa del Mondo dell'anno per la squadra svizzera a Granada, capoluogo dell'omonima provincia in Andalusia, nel sud della Spagna.

Buon inizio per Solari
Jason Solari ha dimostrato ancora una volta le sue capacità.
«Non solo per il risultato, ma soprattutto per come è riuscito a uscire da situazioni difficili, con molta calma e con le giuste misure mentali e tecniche: davvero impressionante», ha commentato la capo delegazione Heidi Diethelm. «La gara è andata bene», ha dichiarato Jason Solari. «Ho perso ogni tanto un po' il ritmo. Verso la fine ho lottato con un po' di stanchezza, che ha influito sulla mia vista e sono andato un po’ lungo con i tiri e con un leggero movimento», ha detto il 24enne ticinese, analizzando la sua gara di qualifica.
Parole di elogio anche da parte del suo allenatore Mauro Biasca:
«Jason ha iniziato molto bene la prima serie, poi ha avuto qualche difficoltà nella seconda e quindi ha preso il ritmo, lottando ad ogni colpo. Ha concluso la gara con un ottimo punteggio di 583 punti e ha conquistato il 5° posto in qualifica. Sono molto soddisfatto del suo atteggiamento e del modo in cui ha affrontato la competizione».

Difficile finale
Come la qualifica, anche la finale è stata di alto livello. Jason Solari ha iniziato bene la gara. Grazie a dei bei 10, l'asso della pistola si è catapultato per un breve periodo in testa alla finale. Dalla quarta serie in poi, la gara di Solari è stata in difficoltà, finché un 8,3 ha rovinato il suo viaggio.
«Dopo alcuni colpi non proprio buoni, ha perso alcune posizioni», si è rammaricato il suo allenatore. Il ticinese non è riuscito a recuperare il terreno perduto e si è classificato quinto.
Solari è soddisfatto della sua gara:
«Nel complesso, sono contento», dice Solari. «Sono riuscito a gestire bene alcuni momenti difficili e a ottenere un buon risultato in qualifica. Sono solo parzialmente soddisfatto della finale, perché sono andato vicino a una medaglia e poi ho fallito. Questo mi lascia un po' di rammarico», ha continuato il ticinese.

Premiere per Waeber
Jessica Waeber ha gareggiato nella gara di pistola 10m femminile. Quella di venerdì è stata la sua prima Coppa del Mondo da atleta d'élite, che tra pochi giorni compirà 22 anni.
«Jessica ha mostrato ciò che è in grado di fare in una buona sezione centrale», ha dichiarato un'entusiasta Heidi Diethelm, capo delegazione. «Nella fase di partenza, voleva fare troppo bene e correttamente, quindi questa cautela ha portato ripetutamente a colpi non puliti», ha continuato l'allenatrice. Jessica Waeber si è poi ripresa e ha sparato tre buone serie di 94, 95 e 97 punti. «Nell'ultima serie, non era più ben focalizzata e la prudenza ha nuovamente dettato il ritmo di tiro», ha spiegato Diethelm.
È stata una gara entusiasmante per l'esordiente élite:
«è stata sicuramente una prima esperienza entusiasmante iniziare in mezzo a tutte queste note e ottime tiratrici e poter osservare un po' la seconda tornata», ha detto felice Jessica Waeber dopo la gara. «Ma non è stato affatto facile», ha detto la friborghese con una risata. «La lotta per ogni punto con ogni colpo è rimasta la stessa degli juniores. Questa lotta ha dato i suoi frutti in tre serie; purtroppo non nelle altre tre, motivo per cui il risultato non è altrettanto convincente», ha detto la Waeber, analizzando la sua gara.

Nuovo giorno, nuova fortuna: domani, sabato, Waeber e Solari gareggeranno insieme nella gara a team misti a 10 metri.

Impressionen

swiss_olympic_member.png Swisslos_Logo.png Logo_LoRo.jpg